MITOLOGIA GRECA

Le ninfe (dalla parola greca nymfe “futura sposa”) erano spiriti divini o semidivini.
Fanciulle giovani e belle, simbolo della forza vitale della natura nelle sue manifestazioni più piacevoli e più amichevoli verso l’uomo. Alcune di loro erano immortali, altre mortali ma dotate di una vita molto lunga.
Nella mitologia greca, le ninfe sono bellissime e flessuose giovinette, con movenze graziose, la testa ornata di fiori, con vesti leggere e svolazzanti.
Molte volte improvvisavano danze e giochi, intrecciando storie d’amore con gli dei e con gli uomini.
Spesso in compagnia di Pan, Ermes, Apollo, Dionisio e Artemide, dei Satiri e dei Sileni, compaiono nei miti pur non occupando mai ruoli centrali.
Le ninfe, il cui numero è incalcolabile, sono classificate in tre macrocategorie: le ninfe terrestri, le ninfe acquatiche e le ninfe celesti.
A seconda dell’ambiente naturale in cui vivono, si distinguono così:
Epigee ninfe terrestri.

-Agrostine dei campi.
-Auloniadi dei burroni,dei dirupi e delle vallate profonde.
-Oreadi o Orestiadi, delle montagne (la più nota è Eco).
-Napee delle valli

-Alseidi dei boschi
-Auloniadi, la più nota è Euridice.
-Limniadi ninfe dei prati.
-Coricidi
-Driadi che vivevano ciascuna in una pianta.

-Amadriadi
-Anthuse dei fiori
-Meliadi o Melie delle piante di frassino.
-Epimelidi protettrici dei meli e degli ovini.
-Ileori
-Dafnaie dell’albero di alloro (prendono il loro nome dalla naiade Dafne).
Idriadi: ninfe acquatiche.

-Aliadi delle coste
-Psamidi
-Oceanine o Malìe delle correnti marine e fluviali
-Nereidi del mare, le cinquanta figlie di Nereo e dell’oceanina Doride
-Naiadi o Efidriadi o Idriadi delle sorgenti di acqua dolce.
-Eleadi delle paludi
-Potameidi dei fiumi.
-Limnìadi o Lìmnadi dei laghi e degli stagni.
-Creneidi e Pegee delle fonti (fontana, pozzo e sorgente.idrologia)
-Avernali del lago Averno e dei fiumi infernali.
-Nefeli
Ninfe celesti

-Aurae della brezza figlie di Borea, il dio della tramontana e portatore dell’inverno. La più conosciuta è Aura.
-Asteriae composte principalmente dalle figlie di Atlante.
-Esperidi o “ninfe occidentali”. Custodiscono il giardino delle Esperidi in un punto imprecisato degli estremi limiti occidentali del mondo. Sono identificate con Egle, Arethusa, Erytheia/Eratheis ed Hesperia/Hispereia.
-Pleiadi figlie di Pleione.
-Iadi “ammasso stellare” o “pioggia inviata dal cielo”.
-Nefele “nube”.
-Eliadi.
-Alcionidi.
Altre Ninfe

-Lampadi ninfe infernali compagne di Ecate.
-Tiadi compagne di Dioniso, chiamate anche Menadi o Baccanti da Esiodo.
-Cure nutrici di neonati
POTREBBE INTERESSARTI
Leggende nordiche: gli Spiriti delle Acque
sleep meditation
sleep meditation