gtag('config', 'G-63G7WM3XK5');
Eleonora d’Aquitania, regina consorte di Francia dal 1137 al 1152 e poi d’Inghilterra dal 1154 al 1189, fu una delle donne più ricche e potenti dell’Europa occidentale durante il Medioevo. Guidò gli eserciti più volte e fu una leader della seconda crociata.
Eleonora crebbe alla corte d’Aquitania, una delle più raffinate del XII secolo, che per merito di suo nonno aveva visto nascere l’amor cortese. Ricevette un’ottima educazione: imparò a leggere e scrivere in latino, la matematica, la letteratura e a cavalcare e a cacciare.
Tra il 1130 e il 1137 Eleonora ereditò i ducati d’Aquitania e di Guascogna, regni tra i più importanti del dominio francese. Il padre Guglielmo X, prima di morire, si raccomandò che Eleonora fosse data in sposa a Luigi VII, figlio ed erede del re di Francia Luigi VI.
Il matrimonio tra Eleonora e Luigi fu celebrato il 22 luglio 1137.
Gli sposi furono incoronati duchi d’Aquitania, ma il ducato non fu riunito alla corona di Francia. Eleonora rimase duchessa e Luigi duca consorte. Si stabilì, inoltre, che il loro primogenito sarebbe stato re di Francia e duca d’Aquitania, quindi l’unione dei due domini avrebbe avuto luogo solo con la generazione successiva.
Eleonora non era ben vista alla corte di Francia. Fu criticata, non solo per la sua condotta ritenuta indecente e i suoi lussi, ma soprattutto per l’influenza che esercitava sul re e per le decisioni avventate che entrambi prendevano. Un esempio è la spedizione risoltasi in un insuccesso contro la contea di Tolosa. Il conflitto con il papa Innocenzo II per la nomina del nuovo arcivescovo di Bourges al quale il re proibì di entrare in città. Oppure la pressione esercitata su Rodolfo di Vermandois affinché ripudiasse la moglie per risposarsi con la giovane sorella di Eleonora.
Nel 1149 Luigi VII ed Eleonora ritornarono dalla crociata e arrivarono in Italia separatamente. Nemmeno l’intervento di papa Eugenio III risolse i problemi coniugali dei due sposi. L’11 marzo 1152 il sinodo di Beaugency sancì, con la benedizione papale, che il loro matrimonio era nullo per consanguineità di quarto grado: ambedue discendevano da Roberto II di Francia.
Quando Eleonora fu rientrata nei suoi possedimenti di Aquitania e Guascogna, inviò un messaggio al duca di Normandia, Enrico, affinché la raggiungesse e la sposasse.
Enrico non le fu mai fedele. Ebbe diversi figli illegittimi; uno di questi, Goffredo di York, nacque nello stesso anno del figlio legittimo Guglielmo. Fu riconosciuto da Enrico e allevato a Westminster sotto la guida della regina.
Il 19 dicembre 1154 Eleonora divenne regina d’Inghilterra, incoronata nell’abbazia di Westminster assieme al marito, che assunse il nome di Enrico II di Inghilterra.
Recatosi in Aquitania, dove vivevano la madre e i fratelli Riccardo e Goffredo, li convinse ad unirsi alla sua ribellione. Eleonora spinse i figli a raggiungere Parigi per unirsi al fratello maggiore, quindi ella stessa si mise in viaggio verso la città francese, ma fu catturata e arrestata. In seguito fu segretamente imprigionata per circa un anno. L’8 luglio 1174 il re si imbarcò per l’Inghilterra, portando con sé Eleonora e imprigionandola nel castello Winchester. I tre figli fecero atto di sottomissione al padre e la ribellione finì. Eleonora rimase in carcere per circa quindici anni. Durante la prigionia fu tenuta separata dai figli.
Alla morte di Enrico il Giovane, Filippo Augusto reclamò alcune proprietà in Normandia. Il re Enrico non le consegnò in quanto ritenne che alla morte del figlio esse dovessero ritornare in possesso di Eleonora, che per questo fu convocata in Normandia e vi risiedette per sei mesi.
Eleonora fu catturata da Ugo IX di Lusignano, che nel passato aveva avuto dissapori con il re Enrico. Promise a Ugo ciò che desiderava e proseguì il viaggio attraverso i Pirenei, la Navarra e la Castiglia, dove arrivò nel gennaio del 1200.
Quando riprese la guerra tra Giovanni e Filippo, Eleonora sostenne il figlio. Il nipote Arturo cercò di prendere il controllo dell’Aquitania e Eleonora lasciò l’abbazia per raggiungere Poitiers.
undefinedundefined
STORIE DAL MONDO Per la chiesa ortodossa la Pasqua è la festa più importante del…
LEGGENDE Nel New Messico, a Santa Fe, vi è un bell’esempio di architettura gotica: la cappella…
LUOGHI STORICI - STATI UNITI Alcatraz è un'isola situata nella baia di San Francisco. In…
STORIA DEI POPOLI Afrikaner (boero) è il termine con cui si designano i discendenti degli…
SIMBOLOGIA Radicato nella terra, ma con i rami rivolti vero il cielo, l’albero è l’immagine…